Domenica 18 febbraio faremo un percorso ad anello vicino Porto Ercole.
Il trekking partirà dal parcheggio sotto Forte Stella e dopo essere giunti all’Annunziata ed
alla Piana di Biagio, dove c’è una delle sette panchine che furono messe l’anno scorso; si risalirà sotto Punta Telegrafo, per scendere poi da Poggio Canaloni, verso il punto di partenza.
Il percorso di domenica è di media difficoltà, c’è una salita iniziale con forti pendenze (anche se sull’asfalto), ed in seguito una lunga discesa un po’ accidentata; per sicurezza siete pregati di indossare scarpe da trekking e portare un k-way per un’eventuale leggera pioggia.
Il percorso è di 12 km per 3 ore e mezzo circa.
Ritrovo a P.S.Stefano al Cantiere Navale alle 8,25 ed a Orbetello (davanti al mulino) alle 8,40 per incontrarsi al parcheggio di Piazza Vespucci a Porto Ercole alle 8,50 e spostarsi poi allo spiazzo di Forte Stella per partire alle 9,00.
Nella foto Porto Ercole “brumosa” alle spalle di una sughera
Domenica 3 dicembre, ci sarà il trekking N° 90 in assoluto per il GAT, l’ultima escursione del 2017, prima delle feste natalizie.
Andremo ancora nella zona di Porto Ercole, dal Pellicano alla Ciana.
Il percorso è molto bello, con scorci panoramici e tratti interessanti. Il trekking terminerà nei pressi della Torre della Ciana, che è ingabbiata per lavori in corso, con ponteggio e materiale edile. Si raccomanda a tutti prudenza, senza andare in aree pericolose.
Gli appuntamenti sono a Porto S.Stefano al Cantiere Navale alle 8,25 e al Porto di Orbetello (nel parcheggio dal lato opposto al mulino) alle 8,35. Successivamente in Piazza Vespucci a P. Ercole alle 8,45.
Da lì dopo aver ottimizzato il numero delle persone in auto proseguiremo per il parcheggio nei pressi del Pellicano.
Lunghezza della passeggiata all’ incirca 10-11 km., in 3 ore-3 ore e mezzo.
Cogliamo l’occasione per ricordarvi che il 5 dicembre scade il termine per le adesioni alla
cena per gli auguri natalizi, che quest’anno faremo il 17/12 nel ristorante Lido di Giannella.